La didattica su YouTube



Parole chiave utilizzate =6

Numero di video = 25


Ulteriori parole chiave
acqua (1)
astrofisica (5)
atomi (1)
calore (1)
calorimetria (5)
effetto_fotoelettico (1)
elettromagnetismo (4)
elettroni (1)
elettrostatica (1)
ESP (6)
esplorazione_spaziale (4)
fisica (18)
fluidodinamica (1)
forza_di_Gravita (1)
luce_visibile (1)
massa-volume-densità (1)
matematica (1)
meccanica_quantistica (1)
MIT (1)
onde_elettromagnetiche (1)
particelle_elementari (1)
Piero_e_Alberto_Angela (6)
reazioni_nucleari (1)
scienze (3)
sistema_solare (3)
stelle (1)


Parole chiave da escludere
acqua (1)
astrofisica (5)
atomi (1)
calore (1)
calorimetria (5)
effetto_fotoelettico (1)
elettromagnetismo (4)
elettroni (1)
elettrostatica (1)
ESP (6)
esplorazione_spaziale (4)
fisica (18)
fluidodinamica (1)
forza_di_Gravita (1)
luce_visibile (1)
massa-volume-densità (1)
matematica (1)
meccanica_quantistica (1)
MIT (1)
onde_elettromagnetiche (1)
particelle_elementari (1)
Piero_e_Alberto_Angela (6)
reazioni_nucleari (1)
scienze (3)
sistema_solare (3)
stelle (1)

Video id: 19 | Inglese |Votazione 2.6
www.youtube.com/watch?v=zioSpV2yq24

Il video mostra come misurare le dimensioni del Sole con un semplicissimo apparato che può essere costruito in casa

Video id: 417 | Inglese || Tutte le lingue |Votazione
www.youtube.com/watch?v=HLgKSW81Zi0

La valutazione delle distanze non è facile: è necessario utilizzare strumenti di misura!

Video id: 786 | Inglese |Votazione 3
www.youtube.com/watch?v=5pZj0u_XMbc

L'esperimento di Rutherford permise di fare grandi scoperte sulla struttura dell'atomo.

Video id: 791 | Tutte le lingue |Votazione
www.youtube.com/watch?v=ORqc1x3_Evg

Un semplice modello per capire il concetto di "reazione a catena"

Video id: 800 | Segue il video: 801| Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=ZlS_GpjCPGk

Psicologia dell'insolito 1. Piero Angela ci parla del sollevamento di un tavolino durante una seduta spiritica

Video id: 801 | Segue il video: 803| Italiano |Votazione 2
www.youtube.com/watch?v=gvxHvUAbqpo

Psicologia dell'insolito 2. Piero Angela ci parla dei presagi telepatici

Video id: 802 | Segue il video: 804| Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=1u8G2yT7kCc

Psicologia dell'insolito 4. Piero Angela ci dice perché 'funzionano' oroscopi e veggenti.

Video id: 803 | Segue il video: 802| Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=qFdZEGf279g

Psicologia dell'insolito 3. Piero Angela ci parla della maledizione di Tutankhamen

Video id: 804 | Segue il video: 805| Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=7LPqCsJIUb0

Psicologia dell'insolito 5. Piero Angela ci parla del triangolo delle Bermuda

Video id: 805 | Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=yvWXHxCjQoc

Psicologia dell'insolito 6. Piero Angela ci parla della Camera Kirlian.

Video id: 959 | Inglese |Votazione
www.youtube.com/watch?v=NYxKu5bwb2I

Un interessante video che descrive le caratteristiche di un satellite costruito per rilevare la radiazione cosmica di fondo... cioè quella luce prodotta all'epoca del Big Bang. Osservarla è come guardare il Big bang stesso. Le caratteristiche di questa radiazione forniscono importanti informazioni sulla struttura dell'universo.

Video id: 967 | Inglese |Votazione
www.youtube.com/watch?v=yLhjHT7A2o0

Un bel video che spiega come osservare dalla Terra la stazione spaziale internazionale

Video id: 1037 | Tutte le lingue |Votazione
www.youtube.com/watch?v=g-E6SqrH4_Y

Tecniche di visualizzazione dei flussi d'acqua utilizzate al MIT

Video id: 1071 | Inglese |Votazione
www.youtube.com/watch?v=ha4VRyY1at4

Un video sulle potenzialità del telescopio spaziale

Video id: 1094 | Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=X16oNPYWeO4

In quattro video viene mostrato come effettuare una misura utilizzando un calorimetro

Video id: 1095 | Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=yCRtCgINj6c

In quattro video viene mostrato come effettuare una misura utilizzando un calorimetro

Video id: 1096 | Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=DPrlK9F3CJY

In quattro video viene mostrato come effettuare una misura utilizzando un calorimetro

Video id: 1097 | Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=HYiiAspJ82I

In quattro video viene mostrato come effettuare una misura utilizzando un calorimetro

Video id: 1312 | Italiano |Votazione
www.youtube.com/watch?v=U4_6YPGy1gs

Il CERN spiegato in tre minuti

Video id: 1379 | Inglese || Tutte le lingue |Votazione
www.youtube.com/watch?v=OKxRx0ctrl0

Una semplice ma chiara animazione sul funzionamento di uno spettrometro di massa

Video id: 1385 | Inglese || Inglese |Votazione
www.youtube.com/watch?v=fMgcwQbXLls

Spirit: sei anni di esplorazione sulla superficie di Marte

Video id: 1398 | Tutte le lingue |Votazione
www.youtube.com/watch?v=l_q4KYVo-ic

Con un po' di matematica si può facilmente costruire una bicicletta dalle ruote quadrate

Video id: 1487 | Inglese |Votazione
www.youtube.com/watch?v=v5h3h2E4z2Q

Una videolezione sull'effetto fotoelettico e sulle celle fotoelettriche e sui fotomoltiplicatori

Video id: 1564 | Tutte le lingue |Votazione
www.youtube.com/watch?v=EE9TMwXnx-s

Un bel video schematico che mostra il funzionamento della bilancia di Cavendish

Video id: 1565 | Tutte le lingue || Inglese |Votazione
www.youtube.com/watch?v=zih8_BqolS0

Un esperimento per vedere che l'acqua è un ottimo conduttore di calore